Carta marmorizzata
La carta marmorizzata è frutto di una tecnica di decorazione cromatica che imita la superfice del marmo; Ha origini antichissime che affiancano l'origine stessa della invenzione e diffusione della carta. Proveniente dall’antica Cina e dal Giappone (“inchiostro fluttuante” – Suminagashi), la carta marmorizzata si diffonde in Persia e in Turchia (carta Ebru – “nuvola”) fino a giungere in Europa nel XVII sec. dove viene adottata da Macè Ruette, rilegatore alla Corte di Luigi XIII Re di Francia che lo elevò ufficialmente al rango di “Relieur do Roi”.
La tecnica per produrre la carta marmorizzata consiste, sostanzialmente, nel porre un foglio di carta su una superfice acquosa appositamente preparata ed è resa possibile grazie alle proprietà di liquidi diversi insolubili l'uno nell'altro.